FREERIDE
Il freeride è l'attività fuoripista in neve fresca, con snowboard, sci o telemark.
E' un'attività adrenalinica, che - fin dal nome - esalta il senso di libertà (in italiano "andare liberi"). Per la risalita si utilizzano gli impianti di risalita e (a volte), per brevi tratti si ricorre alle ciaspole o alle pelli di foca.
Le Dolomiti sono conosciute in tutto il mondo per il loro incredibile aspetto: un susseguirsi di valli dove svettano torri e pareti verticali. Imbiancate delle neve, lo spettacolo è forse ancor più affascinante e i ripidi pendii sono una calamita per gli appassionati del fuoripista.
In nessun altro posto è possibile muoversi in un ambiente così particolare e unico; scendere stretti canali tra le rocce e spostarsi rapidamente di valle in valle cambiando continuamente prospettiva.
Il tutto è reso possibile e facile grazie all’estesa rete di impianti e piste da sci che collegano, con un unico skipass, un territorio estremamente vasto.
Nonostante le grandi possibilità sono poche però le persone che si avventurano fuori delle piste preparate e questa è una grande fortuna, perché rispetto ai centri più blasonati delle Alpi, in Dolomiti è ancora normale essere i primi a "fare la traccia" dopo una bella nevicata…
Affidati a dei professionisti per apprezzare la vastità dei fuoripista delle Dolomiti e scoprire con chi conosce il territorio dove la neve è migliore, dove i canali sono più divertenti, dove i panorami sono mozzafiato.
 - [sci fuoripista / freeride]
- difficoltà:
 - giornate: 1
- quota*: 180 € / gruppo
- ritrovo: San Martino di Castrozza (Trento)
- zona: Valle di Primiero

 - [sci fuoripista / freeride]
- difficoltà:
 - giornate: 1
- quota*: 300 € / gruppo
- ritrovo: Rocca Pietore (Belluno)
- zona: Agordino - Valle del Biois - Livinallongo del Col di Lana

 - [sci fuoripista / freeride]
- difficoltà:
 - giornate: 1
- quota*: 300 € / gruppo
- ritrovo: Arabba (Belluno)
- zona: Agordino - Valle del Biois - Livinallongo del Col di Lana

 - [sci fuoripista / freeride]
- difficoltà:
 - giornate: 1
- quota*: 50 € / persona
- ritrovo: Cortina d'Ampezzo (Belluno)
- zona: Valle del Boite - Cortina d'Ampezzo

 - [sci fuoripista / freeride]
- difficoltà:
 - giornate: 1
- quota*: 60 € / persona
- ritrovo: Livinallongo del Col di Lana (Belluno)
- zona: Agordino - Valle del Biois - Livinallongo del Col di Lana

 - [sci fuoripista / freeride]
- difficoltà:
 - giornate: 1
- quota*: 50 € / persona
- ritrovo: Cortina d'Ampezzo (Belluno)
- zona: Valle del Boite - Cortina d'Ampezzo

 - [sci fuoripista / freeride]
- difficoltà:
 - giornate: 1
- quota*: 75 € / persona
- ritrovo: Cortina d'Ampezzo (Belluno)
- zona: Valle del Boite - Cortina d'Ampezzo

 - [sci fuoripista / freeride]
- difficoltà:
 - giornate: 1
- quota*: 75 € / persona
- ritrovo: Cortina d'Ampezzo (Belluno)
- zona: Valle del Boite - Cortina d'Ampezzo

 - [sci fuoripista / freeride]
- difficoltà:
 - giornate: 1
- quota*: 75 € / persona
- ritrovo: Cortina d'Ampezzo (Belluno)
- zona: Valle del Boite - Cortina d'Ampezzo

 - [sci fuoripista / freeride]
- difficoltà:
 - giornate: 1
- quota*: 225 € / persona
- ritrovo: Livinallongo del Col di Lana (Belluno)
- zona: Agordino - Valle del Biois - Livinallongo del Col di Lana

 - [sci fuoripista / freeride]
- difficoltà:
 - giornate: 1
- quota*: 60 € / persona
- ritrovo: San Martino di Castrozza (Trento)
- zona: Valle di Primiero

 - [sci fuoripista / freeride]
- difficoltà:
 - giornate: 1
- quota*: 60 € / persona
- ritrovo: Rocca Pietore (Belluno)
- zona: Agordino - Valle del Biois - Livinallongo del Col di Lana

|